![]() |
http://www.facebook.com/events/350363818391591/ |
http://www.muffxmusic.com/
THE EARTH (crossover tra rock e metal Vicenza)
http://www.facebook.com/
Vi aspettiamo per una domenica pomeriggio Rock !!!
Descrizione band:
Muffx
I Muffx, gruppo storico della scena alternative rock pugliese, dopo “…Saw the…” (Beard of Stars Records, 2007) e “Small Obsessions” (Go Down Records, 2009) con questo album compiono un coraggioso passo in avanti, scardinano codici e confini e creano un caleidoscopio di suoni che travolge e macina generi (blues, hard rock, walzer, progressive, psichedelia, musica da banda) che alterna cavalcate dispari, apertura cosmiche, granitici riff serrati. Il tutto virato con colori molto anni ’70. I Muffx fanno tesoro della scuola italiana delle Orme e degli Area, omaggiano i Pink Floyd, non dimenticano i Black Sabbath così come i nipoti americani Master of reality in un continuo gioco di rimandi al passato e fughe nel presente. Un presente che la band racconta bene anche attraverso testi taglienti; per questa prova i Muffx scelgono di abbattere anche il confine della lingua optando per brani – per la prima volta – in italiano, grazie alla collaborazione tra il frontman Luigi Bruno e lo scrittore Stefano Zuccalà.
Dicono di Époque:
“Tanti azzardi (riusciti) fra stoner rock, psichedelia anni '70, sacro di Sud e profano di Balcani, nel terzo album dei salentini Muffx. Non cercano la hit e non hanno paura di farla difficile (con testi in italiano): i Black Sabbath messi a mollo nell'Adriatico”.
(A. Sa. Per XL di Repubblica, Giugno 2012)
“Un disco vario, denso e gradevole, che riesce a prendere il Sole su una spiaggetta bagnata sia sull’Oceano Atlantico che dal Mediterraneo”.
(Rockerilla, aprile 2012)
“Stupiscono con la naturalezza dei fuoriclasse i salentini Muffx (…) i brani fluttuano leggeri in quella terra di nessuno che separa il pop dall’avanguardia e che i Muffx abitano con la sicurezza degli anfitrioni”.
(Diego Ballani su Rumore, aprile 2012)
“Mettiamo subito in chiaro una cosa: questo terzo lavoro dei Muffx è un discone! […] Stavolta la differenza principale consiste nell'uso dell'italiano, il vero e proprio salto di qualità rispetto alla scelta originaria di cantare in inglese”.
(Fausto Faustiko Murizzi su Rockit, aprile 2012)
“Epoque” è di ottima produzione: la struttura e il songwritting ne fanno un prodotto caratteristico, interessante per il mix di melodie e stili molto diversi tra loro. (…) trovo la band interessante per quello che rappresenta, per la rabbia di giovani immersi in una vita provinciale del Sud idealmente proiettati in un futuro che in Italia non esiste.
(Tiziana Tesio su Saltinaria, maggio 2012)
“Epoque è il punto di vista, vergato da Bruno e dallo scrittore Stefano Zuccalà, di chi vive in provincia e ancora ha il privilegio di poter osservare il mondo da un angolo, lì dove è più facile meravigliarsi dell’umana ottusità o stupirsi per le occasioni prospettate dalla sorte”.
(Francesco Santoro su LSD magazine, aprile 2012)
“L’attitudine melodica e la smerigliata ricchezza delle composizioni rende “époque” un album appassionante, travolgente e di presa immediata.
(Viviana Leo su Quisalento, aprile 2012)
Rock che incontra le musiche del mondo e mette in scena un'umanità distorta, una processione di vite e di suoni rubati da occhi curiosi e mani abili
(Chiara Conte su Il Picchio Magazine, marzo 2012)
“Époque è un disco denso, epico nel suo celebrare il rock, che incontra le musiche del mondo”
(Musicclub, aprile 2012)
“Musicalmente, Epoque segue la svolta e coniuga "vecchi" passioni dei Muffx (il prog d'annata, i Black Sabbath, i Master of Reality ma anche Ennio Morricone) con contemporanee frontiere salentine, spalancante alle sonorità balcaniche e ai ritmi di feste psichedeliche di piazza”.
(Francesco Farina sul Corriere del mezzogiorno, marzo 2012)
LINK VIDEO:
- Videoclip "La Processione": http://www.youtube.com/
- Videoclip "Dopotutto": http://www.youtube.com/
- Videoclip "Reason and Prison": http://www.youtube.com/
Website: http://www.muffxmusic.com/
EARTH, band giovane e ambiziosa che fa del crossover tra rock e metal la propria peculiarità. Da un'idea embrionale nel 2008 di Gabriele (basso), Andrea (chitarra) e Nicola (batteria) – prima amici e poi musicisti, il progetto prende forma e colore con la voce virtuosa e potente di Moria, l'ultimo tassello che completa la formazione. La line up del gruppo si consolida definitivamente il 9 novembre - "ci piace ricordare questa data storica per la caduta del muro di Berlino, come per evidenziare il forte desiderio di voler abbattere ogni ostacolo tra di noi e la voglia di fare musica".
Dal 2009 ad ora la band ha ottenuto diversi consensi da parte di pubblico e critica. Per citarne alcuni: al Vicenza Rock Contest 2010, che ha visto esibirsi oltre 60 gruppi da tutta la provincia, gli EARTH si aggiudicano il premio come 'miglior bassista' ed il premio della 'giuria popolare' a conferma del lavoro svolto in pochi mesi dal loro primo demo auto prodotto.
Nell'estate dello stesso anno si aggiudicano il primo posto al concorso O.S. Music Project indetto dal comune di Dueville, che premia la band come miglior proposta emergente e finanzia la registrazione in studio presso il Protocollo Zero Music Factory di Vicenza.
Prima di arrivare a fine anno la band farà in tempo ad esibirsi su uno dei palchi più grandi dell'estate al Woodstropp di Tezze sul Brenta. Li si aggiudicano il secondo posto come gruppo emergente. Si esibiscono nel rinomato Caffè dei Libri, locale storico di Bassano del Grappa, dove portano un live unplugged che riscuoterà note di apprezzamento, oltre che dal pubblico presente, anche dal conduttore del programma podcast 'Alive', di Bassanonet.it, Marco Lo Giudice; anche noto batterista della band Soyuz. Gli Earth passeranno per radio dopo pochi mesi nel programma 'Materiale Resistente', sotto la voce conduttrice di Mario Tio Tiozzo, con il quale registreranno un'intervista ed un live acustico direttamente negli studi di Radio Cooperativa. Suonano come special guest in un concerto estivo della cover band ufficiale italiana ai Negrita, 'Soy Taranta' che li vedrà aprire il concerto al mitico bassista Max Gelsi (Elisa / Ivano Fossati..). Partecipano al programma televisivo "SpecialOne" pubblicizzando il loro primo Ep riscontrando un forte apprezzamento dal pubblico ed aggiudicandosi la partecipazione ad altre apparizioni ed eventi organizzati dal programma ! Finalisti del Vicenza net music 2012 riscuotono ottime critiche da importanti musicisti vicentini, aria di freschezza per il rock Vicentino e innovazione musicale.
All'attivo in 4 anni ben 200 live senza pause il live per questa band resta la priorità!!
Ora la band si trova studio il loro primo Album è la meta che si sono prefissati. Molte cose stanno cambiando all'interno del gruppo la maturità acquisita e la voglia di andare oltre hanno attirato al piccolo mondo Earth importanti collaborazioni.
EARTH è energia allo stato Live!
http://www.facebook.com/
http://www.facebook.com/
http://www.muffxmusic.com/
Nessun commento:
Posta un commento